
Elba Trek - Trekking 2 gg - Gruppi minimo 8 persone
Promontorio di Piombino - La Via dei Cavalleggeri
Abetone - Doganaccia - Escursione Giornaliera
Parco del Giogo Casaglia - Anello del Torrente Rovigo
Pracchia - Abetone - Pernottamento in Rifugio
a richiesta minimo 6 persone
CICLOTURISMO
Lucca - Lago di Massaciuccoli
Da Lucca al Mare - Cicloturismo
Cicloturismo in Toscana
Cicloturismo sulla Via Francigena Toscana
Ciclabile della Drava - San Candido a Villach
Ciclabile della Valsugana
Dal Lago di Caldonazzo a Bassano del Grappa
Promontorio di Piombino - La Via dei Cavalleggeri
Abetone - Doganaccia - Escursione Giornaliera
Parco del Giogo Casaglia - Anello del Torrente Rovigo
Pracchia - Abetone - Pernottamento in Rifugio
a richiesta minimo 6 persone
CICLOTURISMO
Lucca - Lago di Massaciuccoli
Da Lucca al Mare - Cicloturismo
Cicloturismo in Toscana
Cicloturismo sulla Via Francigena Toscana
Ciclabile della Drava - San Candido a Villach
Ciclabile della Valsugana
Dal Lago di Caldonazzo a Bassano del Grappa
Svolgiamo la nostra attività prevalentemente in Toscana. La nostra base operativa è situata alla Doganaccia, una piccola stazione sciistica della Montagna Pistoiese nel Comune di Abetone Cutigliano, un ottimo punto di partenza per le numerose escursioni che si snodano a cavallo dell' Appennino Tosco Emiliano e che possono variare dalle poche ore ai più giorni.
Varie anche le proposte di escursioni guidate in E-Bike e Nordic Walking, corsi di escursionismo, educazione ambientale, tiro con l' arco.
La Doganaccia è anche dotata di bellissime piste da Downhill, un parco avventura sugli alberi con al suo interno la seconda carrucola
più lunga d' Italia, bob su rotaia e due Rifugi ristorante ( Rifugio La Bicocca e Rifugio del Viandante ) dove potrete gustare la buona
cucina locale, il tutto gestito con passione da 25 anni dalla famiglia Ceccarelli.
Oltre alla Montagna Pistoiese e all'Appennino Tosco Emiliano, proponiamo: escursioni sulle Alpi Apuane; escursioni all'interno dell'Orrido di Botri, il più grande Canyon della Toscana; escursioni lungo la Via Francigena; escursioni all'Isola d' Elba e in tutta la Toscana.
Da non dimenticare il River Trekking nel Torrente Lima o agli Stretti di Giaredo.
Durante la stagione invernale moltissime sono le Ciaspolate in programma, sia diurne che notturne, anche con possibilità di cena e pernottamento in caratteristici Rifugi o Alberghi; il tutto vi sarà proposto per mezzo di pacchetti tramite il Tour Operator con cui collaboriamo sul territorio della Doganaccia e Abetone.
Per il Cicloturismo . . . .
La Toscana offre un territorio spettacolare...unico !
La Toscana è una delle regioni dove il cicloturismo e gli itinerari in bici sono più diffusi. Splendidi borghi, colline , strade bianche, strade poco trafficate e la meravigliosa enogastronomia locale ( in particolare l' ottimo vino Chianti ) sono l’ideale per una vacanza alternativa in bicicletta.
Molteplici sono le attività che possiamo consigliarvi in collaborazione con Guide Canyoning, Guide Alpine, Maestri di Sci, Guide Rafting.
Canyoning, Arrampicata, Alpinismo, Rafting, Ferrate, Scialpinismo, in collaborazione con Guide Canyoning, Guide Alpine, Maestri di sci.
Potrai rimanere sempre informato visitando il programma sul nostro sito o iscrivendoti alla nostra Newsletter.
Contattaci per programmare l' attività su misura per te.
I MIEI CONTATTI
Vuoi ricevere informazioni più dettagliate riguardo le mie attività ?
Contattami e ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Cell. & WhatsApp: +39.335.8790116
E-mail: info@emotionsadventure.com
Facebook: Emotions Adventure
Instagram: Emotions Adventure
Vuoi ricevere informazioni più dettagliate riguardo le mie attività ?
Contattami e ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Cell. & WhatsApp: +39.335.8790116
E-mail: info@emotionsadventure.com
Facebook: Emotions Adventure
Instagram: Emotions Adventure
Escursione all' Orrido di Botri
€ 20,00
Pagamento da effettuarsi in loco
Comprensivo di:
Guida GAE Aut. Regione Toscana
Biglietto d'ingresso-
Utilizzo del casco di protezione obbligatorio durante tutto il percorso.
PERCORSO NON ADATTO AI BAMBINI
AL SUO INTERNO E' VIETATO L' INGRESSO AI CANI
L'Orrido di Botri è un'aspra ed imponente gola calcarea, con ripide pareti scavate in profondità dalle fredde acque del torrente Rio Pelago; il canyon si inserisce in un paesaggio appenninico caratterizzato da ambienti rupestri ed estese faggete, dominato dalle cime del monte Rondinaio e delle Tre Potenze che sfiorano i 2.000 metri di altezza.
Punto di ritrovo:
Per motivi organizzativi ci ritroveremo a Bagni di Lucca o in un'altra zona da concordare, per poi proseguire per Ponte a Gaio, unico accesso alla gola, dove si trova il centro accoglienza del Corpo forestale dello Stato.
Il Percorso da Ponte a Gaio alla Piscina
1. GUADINA
30 min. da Ponte a Gaio Primo restringimento dell'alveo; tratto di circa 80 mt.
2. PRIGIONI 45 min. da Ponte a Gaio
Secondo restringimento dell'alveo; tratto di circa 500 mt da percorrere tutto dentro l'acqua. Alla fine delle Prigioni inizia il cosiddetto Solco Grande.
3. SALTO DEI BECCHI 80 min da Ponte a Gaio
Piattaforma calcarea nei pressi della quale si riscontrano le prime "marmitte" formate da fenomeni erosivi intensi. Da questo punto il percorso diventa ancora più impegnativo e in alcuni sono posizionate delle corde fisse per facilitare il passaggio.
4. PISCINA 120 min da Ponte a Gaio
Termine del percorso.
Rientro a Ponta al Gaio seguendo lo stesso itinerario.
DURATA: 4 h circa ( escluso soste varie )
DIFFICOLTA': MEDIA
Durante tutta l'escursione sarà obbligatorio indossare il caschetto protettivo.
Calzature: Si accettano CALZATURE DA TREKKING possibilmente alte con suola scolpita o scarpe similari o da ginnastica con suola scolpita, tipo scarpe da trail, ( niente scarpe da tennis con suola liscia, sandali o scarpe similari).
In caso di mancanza di calzature idonee , la Guida si riserva di non accettare i partecipanti.
Abbigliamento e varie: Consiglio pantaloncini corti ed eventualmente, per chi volesse fare il bagno, costume da bagno e asciugamano.
Da portare un piccolo zainetto con all'interno k-way , acqua, qualcosa da mangiare (es. barretta ecc) ed eventuale asciugamano.
Un cambio completo da lasciare in auto.
Nell'intera area dell' Orrido di Botri non c'è copertura telefonica mobile.
Norme di comportamento: Nella Riserva sono vietate tutte le attività che possano compromettere la salvaguardia del paesaggio, degli ambienti naturali, della fauna e della flora: in particolare, è vietato il disturbo della fauna selvatica, l'accensione di fuochi ed il campeggio, la raccolta di fiori e piante, l'asportazione di minerali e l'abbandono di rifiuti di qualsiasi genere. Durante le escursioni è vietato allontanarsi dagli itinerari autorizzati.
Assicurazione:
La Guida è in possesso di assicurazione di Responsabilità Civile, come richiesto dalla normativa vigente; i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Per chi fosse interessato ad attivare tale assicurazione consigliamo di visionare il sito:
www.24hassistance.com
IMPORTANTISSIMO:
Prima di ogni escursione è importante che comunichiate se:
siete portatori di pacemaker cardiaco, avete una valvola cardiaca artificiale, avete dispositivi meccanici che utilizzate per la somministrazione di farmaci o fate uso di farmaci salvavita. Naturalmente ogni informazione verrà sempre trattata con il massimo riserbo e con la delicatezza necessaria.
Leggendo questa informativa, dichiaro di avere preso visione, di quanto sopra scritto e di accettare i termini per la partecipazione.
Ciao... In questi giorni è entrata in vigore la normativa Europea GDPR e ti vogliamo chiarire come vengono conservati i tuoi dati.
L’obiettivo è quello di garantirti il massimo livello di protezione per quanto riguarda il trattamento dei dati personali che ci hai volontariamente fornito iscrivendoti alla Newsletter di Emotions Aventure.
I tuoi dati ( Nome,Cognome, Indirizzo mail) vengono conservati sui nostri server e non verranno MAI CEDUTI A TERZI PARTI, rispettando sempre le passate e future normative sull'argomento.
Se desideri rimanere in contatto con noi ed essere sempre aggiornata/o sulle nostre attività, non devi fare nulla. Così ci autorizzerai a continuare a spedire le nostre comunicazioni al tuo indirizzo e-mail.
Se preferisci non continuare più a ricevere la newsletter o vuoi modificare i tuoi dati, non ti resta che cliccare in fondo ad ogni mail che ti viene inviata .
( You can update your preferences or unsubscribe from this list )
Se preferisci essere rimosso manualmente dal nostro sistema, inviaci una mail all'indirizzo:
info@emotionsadventure.com Oggetto: Cancellazione Newsletter e provvederemo a cancellare tutti i tuoi dati dal nostro database.
Marcello Saletti / Emotions Adventure
L’obiettivo è quello di garantirti il massimo livello di protezione per quanto riguarda il trattamento dei dati personali che ci hai volontariamente fornito iscrivendoti alla Newsletter di Emotions Aventure.
I tuoi dati ( Nome,Cognome, Indirizzo mail) vengono conservati sui nostri server e non verranno MAI CEDUTI A TERZI PARTI, rispettando sempre le passate e future normative sull'argomento.
Se desideri rimanere in contatto con noi ed essere sempre aggiornata/o sulle nostre attività, non devi fare nulla. Così ci autorizzerai a continuare a spedire le nostre comunicazioni al tuo indirizzo e-mail.
Se preferisci non continuare più a ricevere la newsletter o vuoi modificare i tuoi dati, non ti resta che cliccare in fondo ad ogni mail che ti viene inviata .
( You can update your preferences or unsubscribe from this list )
Se preferisci essere rimosso manualmente dal nostro sistema, inviaci una mail all'indirizzo:
info@emotionsadventure.com Oggetto: Cancellazione Newsletter e provvederemo a cancellare tutti i tuoi dati dal nostro database.
Marcello Saletti / Emotions Adventure
L' Orrido di Botri è un'aspra ed imponente gola calcarea, con ripide pareti scavate in profondità dalle fredde acque del torrente Rio Pelago.
Il canyon si inserisce in un paesaggio Appenninico caratterizzato da ambienti rupestri ed estese faggete, dominato dalle cime del monte Rondinaio
e delle Tre Potenze che sfiorano i 2.000 metri di altezza.
Ritrovo Escursione: Ponte a Gaio
Durata: Circa 4h a/r escluso soste
Difficoltà: Medio - Fondo Scivoloso
Attività destinata agli adulti
1. GUADINA
30 min. da Ponte a Gaio Primo restringimento dell'alveo; tratto di circa 80 mt.
2. PRIGIONI 45 min. da Ponte a Gaio
Secondo restringimento dell'alveo; tratto di circa 500 mt da percorrere tutto dentro l'acqua. Alla fine delle Prigioni inizia il cosiddetto Solco Grande.
3. SALTO DEI BECCHI 80 min da Ponte a Gaio
Piattaforma calcarea nei pressi della quale si riscontrano le prime "marmitte" formate da fenomeni erosivi intensi.
Da questo ultimo tratto, il percorso diventa ancora più impegnativo, infatti vi troviamo delle corde fisse per facilitare il nostro passaggio.
4. PISCINA 120 min da Ponte a Gaio
A causa dei frequenti guadi e del fondo scivoloso, durante il percorso è obbligatorio l'uso del casco protettivo e sono consigliate calzature idonee
chiuse e allacciate ( scarponi da trekking o scarpe basse con suola scolpita; non si accettano partecipanti con scarpe con suola liscia,sandali ,
scarpette da scoglio o calzature similari).
La Riserva è aperta da Giugno a Settembre.
info@emotionsadventure.com

Fai clic qui per modificare.
ULTIME CIASPOLATE DI PRIMAVERA ALLA DOGANACCIA
Sabato 7 Aprile - ritrovo 0re 09,30
Sabato 7 Aprile - Ciaspolata serale*
Domenica 8 Aprile - ritrovo ore 09,30
* Eventi da confermare in base delle condizioni meteo
Presso la Scuola di Sci Doganaccia
info@emotionsadventure.com
Richiedi maggiori dettagli sull' eventi .
** Tutte le escursioni saranno confermate al raggiungimento di minimo 6 persone
8 Dicembre 2017
Ciaspolata alla Doganaccia 09,30
8 Dicembre 2017
Ciaspolata Notturna con cena in Rifugio
ritrovo ore 17,30 Doganaccia
9 Dicembre 2017
Ciaspolata Notturna con cena in Rifugio
ritrovo ore 17,30 Doganaccia
10 Dicembre 2017
Ciaspolata alla Doganaccia 09,30
Sabato 16 Dicembre
Ciaspolata alla Doganaccia 09,30
Ciaspolata con Cena in Rifugio 17,30
Sabato 23
Ciaspolata alla Doganaccia 09,30
Ciaspolata con Cena in Rifugio 17,30
Dal 22 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018
TUTTI I GIORNI CIASPOLATE DIURNE E NOTTURNE ALLA DOGANACCIA E ABETONE
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
26 Dicembre
Smaltiamo il Natale 2017
Ciaspolata con ritrovo alla Doganaccia ore 09,30
€ 25,00
Richiedi maggiori dettagli sugli eventi .
Tutte le escursioni saranno confermate al raggiungimento di minimo 6 persone
Monte SUMBRA (1764 m)
ALPI APUANE
Da Maggio a Settembre
Min. 8 pers.
Una delle più belle escursioni delle Apuane. Il sentiero sale fra boschi di faggio e praterie di quota fino a raggiungere la vetta del Sumbra, con magnifici scorci sulle pareti circostanti.
Al ritorno ci fermeremo in Agriturismo per degustazione di piatti tipici.
Dislivello: 600 mt Tempo: 4,30 h
Difficoltà: Escursionistico E
ALPI APUANE
Da Maggio a Settembre
Min. 8 pers.
Una delle più belle escursioni delle Apuane. Il sentiero sale fra boschi di faggio e praterie di quota fino a raggiungere la vetta del Sumbra, con magnifici scorci sulle pareti circostanti.
Al ritorno ci fermeremo in Agriturismo per degustazione di piatti tipici.
Dislivello: 600 mt Tempo: 4,30 h
Difficoltà: Escursionistico E
SPECIALE CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Sui luoghi della Grande Guerra
Strada delle 52 Gallerie
Monte Pasubio
Programmi con date personalizzate Gruppi di 6/8 persone
A 100 anni di distanza dall'inizio del Grande Conflitto, percorreremo itinerari sui luoghi che hanno segnato la nostra storia.
La “Strada delle 52 Gallerie”sul Monte Pasubio, un'opera di ingegneria militare unica nel suo genere, per arrivare fino al Dente Austriaco.
Tra le altre escursioni che proponiamo..
Il Forte Verena, luogo dove esplose il primo colpo di Cannone che diede inizio alla Grande Guerra, il Forte Campo Longo e altre zone ricche di storia.
Visiteremo questi ed altri itinerari ricchi di storia in uno dei fronti più tragici del primo
conflitto mondiale.
Sui luoghi della Grande Guerra
Strada delle 52 Gallerie
Monte Pasubio
Programmi con date personalizzate Gruppi di 6/8 persone
A 100 anni di distanza dall'inizio del Grande Conflitto, percorreremo itinerari sui luoghi che hanno segnato la nostra storia.
La “Strada delle 52 Gallerie”sul Monte Pasubio, un'opera di ingegneria militare unica nel suo genere, per arrivare fino al Dente Austriaco.
Tra le altre escursioni che proponiamo..
Il Forte Verena, luogo dove esplose il primo colpo di Cannone che diede inizio alla Grande Guerra, il Forte Campo Longo e altre zone ricche di storia.
Visiteremo questi ed altri itinerari ricchi di storia in uno dei fronti più tragici del primo
conflitto mondiale.
Due giorni di escursioni guidate fra Apuane e Garfagnana.
Da Giugno a Settembre
Le Alpi Apuane e la Garfagnana offrono la possibilità di effettuare escursioni in un ambiente splendido fra boschi di castagni e faggi, pievi romaniche e borghi medievali.
Pernottamento in un piccolo borgo arroccato sullo spartiacque di una collina, vicino alla Riserva Naturale dell'Orrido di Botri.
Sistemazione:
In camere doppie con bagno e doccia
1° Giorno: Ritrovo in Gallicano ore 9.30, trasferimento in Loc. Piglionico, escursione alla Pania della Croce ed Altopiano della Vetricia, zona carsica. Pranzo a sacco.
Trasferimento al nostro alloggio, cena in paese, pernottamento.
2° Giorno: colazione, escursione all'Orrido di Botri, il più grande canyon della Toscana.
Da Giugno a Settembre
Le Alpi Apuane e la Garfagnana offrono la possibilità di effettuare escursioni in un ambiente splendido fra boschi di castagni e faggi, pievi romaniche e borghi medievali.
Pernottamento in un piccolo borgo arroccato sullo spartiacque di una collina, vicino alla Riserva Naturale dell'Orrido di Botri.
Sistemazione:
In camere doppie con bagno e doccia
1° Giorno: Ritrovo in Gallicano ore 9.30, trasferimento in Loc. Piglionico, escursione alla Pania della Croce ed Altopiano della Vetricia, zona carsica. Pranzo a sacco.
Trasferimento al nostro alloggio, cena in paese, pernottamento.
2° Giorno: colazione, escursione all'Orrido di Botri, il più grande canyon della Toscana.
Escursioni Diurne con partenza dalla Doganaccia
Ritrovo presso la Scuola di Sci Doganaccia
Uscita Funivia - Doganaccia -
Forniamo:
-L'accompagnamento
-L'utilizzo di ciaspole e bastoncini per chi ne fosse sprovvisto
Attenzione:
L' evento sarà confermato al raggiungimento delle 6 persone
La Guida si riserva di annullare o modificare l'escursione quando le condizioni meteo non assicurano la sicurezza
dei partecipanti
Attrezzatura richiesta ai partecipanti:
Scarponcini da Trekking o scarponi invernali alti
Non Moon Boot o doposci similari
Abbigliamento adatto alla stagione
( possibilmente un abbigliamento a strati)
Ritrovo presso la Scuola di Sci Doganaccia
Uscita Funivia - Doganaccia -
Forniamo:
-L'accompagnamento
-L'utilizzo di ciaspole e bastoncini per chi ne fosse sprovvisto
Attenzione:
L' evento sarà confermato al raggiungimento delle 6 persone
La Guida si riserva di annullare o modificare l'escursione quando le condizioni meteo non assicurano la sicurezza
dei partecipanti
Attrezzatura richiesta ai partecipanti:
Scarponcini da Trekking o scarponi invernali alti
Non Moon Boot o doposci similari
Abbigliamento adatto alla stagione
( possibilmente un abbigliamento a strati)
Byke Tour con partenza da Lucca
Lucca - Massaciuccoli - Lucca
Con visita al Lago di Massaciuccoli e alla Massaciuccoli Romana
Possibilità di Noleggio Bici
Tutti i giorni a richiesta min 8 persone
--------------------------
Lucca - Pisa - Lucca
In collaborazione con:
Cicli Poli Lucca
Lucca - Massaciuccoli - Lucca
Con visita al Lago di Massaciuccoli e alla Massaciuccoli Romana
Possibilità di Noleggio Bici
Tutti i giorni a richiesta min 8 persone
--------------------------
Lucca - Pisa - Lucca
In collaborazione con:
Cicli Poli Lucca
Mantova - Peschiera Del Garda
Minimo 6 Persone
La ciclabile Mantova-Peschiera parte dal capoluogo di Provincia e, attraversando il parco del Mincio, arriva alle porte di Peschiera e del lago di Garda.
Attraversa i comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Volta Mantovana, Monzambano, Valeggio sul Mincio, Ponti sul Mincio, Peschiera del Garda.
L'itinerario si snoda per circa 43 km, perlopiù pianeggianti, senza particolari ostacoli e tratti impegnativi; in poche parole adatto a tutti. Il tempo di percorrenza è di circa 4 ore.
Minimo 6 Persone
La ciclabile Mantova-Peschiera parte dal capoluogo di Provincia e, attraversando il parco del Mincio, arriva alle porte di Peschiera e del lago di Garda.
Attraversa i comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Volta Mantovana, Monzambano, Valeggio sul Mincio, Ponti sul Mincio, Peschiera del Garda.
L'itinerario si snoda per circa 43 km, perlopiù pianeggianti, senza particolari ostacoli e tratti impegnativi; in poche parole adatto a tutti. Il tempo di percorrenza è di circa 4 ore.
Sentiero della Bonifica
Arezzo - Chiusi
Da Aprile a Settembre
Minimo 6 Persone
Il "Sentiero della Bonifica" si trova tra Toscana e Umbria creando un ponte di collegamento tra le terre di Arezzo, Siena e Perugia, seguendo il corso del Canale
Maestro della Chiana.
Si tratta di un percorso ciclistico e pedonale di circa 62 km particolarmente adatto al turismo sportivo familiare. Come le più famose piste ciclabili europee, il sentiero della bonifica gode di una piena fruibilità grazie ad un dislivello minimo alla portata di tutti.
Arezzo - Chiusi
Da Aprile a Settembre
Minimo 6 Persone
Il "Sentiero della Bonifica" si trova tra Toscana e Umbria creando un ponte di collegamento tra le terre di Arezzo, Siena e Perugia, seguendo il corso del Canale
Maestro della Chiana.
Si tratta di un percorso ciclistico e pedonale di circa 62 km particolarmente adatto al turismo sportivo familiare. Come le più famose piste ciclabili europee, il sentiero della bonifica gode di una piena fruibilità grazie ad un dislivello minimo alla portata di tutti.
[google93ca2950757fa733.html]
Le escursioni vengono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche abilitate alla professione ai sensi
della LR n°42/2000 e successive modifiche; come richiesto dalla normativa vigente, la Guida Ambientale Escursionistica è in possesso di assicurazione di RESPONSABILITA' CIVILE.
I partecipanti alle varie attività NON SONO COPERTI da assicurazione personale infortuni.
Se interessati a tale Polizza vi preghiamo di contattarci.
Per le escursioni di più giorni ci avvaliamo della collaborazione Tecnica di un Tour Operator Autorizzato che gestirà
l'intero evento.
della LR n°42/2000 e successive modifiche; come richiesto dalla normativa vigente, la Guida Ambientale Escursionistica è in possesso di assicurazione di RESPONSABILITA' CIVILE.
I partecipanti alle varie attività NON SONO COPERTI da assicurazione personale infortuni.
Se interessati a tale Polizza vi preghiamo di contattarci.
Per le escursioni di più giorni ci avvaliamo della collaborazione Tecnica di un Tour Operator Autorizzato che gestirà
l'intero evento.
Visitare con noi la Toscana è facile...
Gli aereoporti della nostra Regione, Galileo Galilei ( www.pisa-airport.com/it/) e l'Aereoporto di Firenze
( www.aeroporto.firenze.it/it/ ), offrono dei buonissimi collegamenti con le varie città Europee.
Durante tutto l'anno, abbiamo la possibilità di organizzare la vostra attività preferita con Guide autorizzate ed il vostro soggiorno tramite il Tour Operator con cui collaboriamo. Trekking : Alpi Apuane, Appennino Tosco-Emiliano, Isola D'Elba, Chianti Cicloturismo, Wine Tour con visita alle cantine, tour enogastronomici nelle zone più belle e gustose della Toscana tra cui: Montalcino, Greve in Chianti, Bolgheri, San Gimignano, Montepulciano, Siena, Lucca, Firenze.
E se non vi bastasse la Toscana ….Siamo sempre disponibili per proporvi nuovi itinerari !!
Pacchetti su misura costruiti sulla base delle vostre esigenze.
Tra le nostre attività : Trekking, Cicloturismo, Canyoning, Kayak, Trekking Fotografici, Ciaspolate, WineTour,
Tour Enogastronomici, Scuola di cucina.
Gli aereoporti della nostra Regione, Galileo Galilei ( www.pisa-airport.com/it/) e l'Aereoporto di Firenze
( www.aeroporto.firenze.it/it/ ), offrono dei buonissimi collegamenti con le varie città Europee.
Durante tutto l'anno, abbiamo la possibilità di organizzare la vostra attività preferita con Guide autorizzate ed il vostro soggiorno tramite il Tour Operator con cui collaboriamo. Trekking : Alpi Apuane, Appennino Tosco-Emiliano, Isola D'Elba, Chianti Cicloturismo, Wine Tour con visita alle cantine, tour enogastronomici nelle zone più belle e gustose della Toscana tra cui: Montalcino, Greve in Chianti, Bolgheri, San Gimignano, Montepulciano, Siena, Lucca, Firenze.
E se non vi bastasse la Toscana ….Siamo sempre disponibili per proporvi nuovi itinerari !!
Pacchetti su misura costruiti sulla base delle vostre esigenze.
Tra le nostre attività : Trekking, Cicloturismo, Canyoning, Kayak, Trekking Fotografici, Ciaspolate, WineTour,
Tour Enogastronomici, Scuola di cucina.
Le attività che proponiamo
Trekking , Escursionismo, Trekking Fluviale, Nordic Walking, Cicloturismo, Trekking Fotografici, Week End Multisport Ciaspolate, Kayak , Wine Tour, Trekking Urbani, Incentive & Team Building, Corsi Base di Escursionismo,
Corsi di Nordic Walking, Dog Trekking
In collaborazione con Guide Canyon: Canyoning/Torrentismo
Costruiamo su misura le vostre avventure
Programmi personalizzati di uno o più giorni
Trekking , Escursionismo, Trekking Fluviale, Nordic Walking, Cicloturismo, Trekking Fotografici, Week End Multisport Ciaspolate, Kayak , Wine Tour, Trekking Urbani, Incentive & Team Building, Corsi Base di Escursionismo,
Corsi di Nordic Walking, Dog Trekking
In collaborazione con Guide Canyon: Canyoning/Torrentismo
Costruiamo su misura le vostre avventure
Programmi personalizzati di uno o più giorni
NOVITA' 2017
CORSO BASE DI SICUREZZA SULLA NEVE ED ESCURSIONI DI SCIALPINISMO
Guida Alpina - Cristiano Virgilio
21-22 Gennaio 2017
Un week End dedicato all' introduzione al mondo della Sicurezza sulla neve e escursione
base di Scialpinismo..
La prima giornata sarà dedicata alla formazione per la prevenzione del rischio valanghe ed esercitazioni di autosoccorso in valanga; la seconda giornata effettueremo un'escursione scialpinistica facile con finalità didattiche.
Domenica 12 Febbraio 2017
Escursione Scialpinistica con partenza dalla Doganaccia
Guida Alpina – Cristiano Virgilio
Richiedi maggiori informazioni info@emotionsadventure.com
CORSO BASE DI SICUREZZA SULLA NEVE ED ESCURSIONI DI SCIALPINISMO
Guida Alpina - Cristiano Virgilio
21-22 Gennaio 2017
Un week End dedicato all' introduzione al mondo della Sicurezza sulla neve e escursione
base di Scialpinismo..
La prima giornata sarà dedicata alla formazione per la prevenzione del rischio valanghe ed esercitazioni di autosoccorso in valanga; la seconda giornata effettueremo un'escursione scialpinistica facile con finalità didattiche.
Domenica 12 Febbraio 2017
Escursione Scialpinistica con partenza dalla Doganaccia
Guida Alpina – Cristiano Virgilio
Richiedi maggiori informazioni info@emotionsadventure.com

SPECIALE CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Sui luoghi della Grande Guerra
Strada delle 52 Gallerie - Monte Pasubio
Da Giugno
Programmi per minimo 6 persone
Programmi con date personalizzate Gruppi di 6/8 persone
A 100 anni di distanza dall'inizio del Grande Conflitto, percorreremo itinerari sui luoghi che hanno segnato la nostra storia.
La “Strada delle 52 Gallerie”sul Monte Pasubio è un'opera di ingegneria militare unica nel suo genere, da cui poi giungeremo fino al Dente Italiano.
info@emotionsadventure.com
Sui luoghi della Grande Guerra
Strada delle 52 Gallerie - Monte Pasubio
Da Giugno
Programmi per minimo 6 persone
Programmi con date personalizzate Gruppi di 6/8 persone
A 100 anni di distanza dall'inizio del Grande Conflitto, percorreremo itinerari sui luoghi che hanno segnato la nostra storia.
La “Strada delle 52 Gallerie”sul Monte Pasubio è un'opera di ingegneria militare unica nel suo genere, da cui poi giungeremo fino al Dente Italiano.
info@emotionsadventure.com

Domenica 9 Aprile
Cicloturismo - Ciclabile Puccini
Partendo da Piazza Santa Maria, effettueremo il giro sopra le Mura, per poi proseguire verso il Lago di Massaciuccoli, percorrendo parte della Ciclabile Puccini.
Arrivati al Lago di Massaciuccoli, visiteremo l'Oasi Lipu e consumeremo il nostro pranzo a sacco.
Dopo il nostro pranzo , saliremo a visitare le rovine della Villa Romana per poi fare ritorno a Lucca.
Itinerario facile.
Prenotazione entro: Venerdì 7 Aprile
Richiedi maggiori informazioni:
Marcello 393358790116
info@emotionsadventure.com
www.emotionsadventure.com
www.emotionsadventure.com/cicloturismo.html
Cicloturismo - Ciclabile Puccini
Partendo da Piazza Santa Maria, effettueremo il giro sopra le Mura, per poi proseguire verso il Lago di Massaciuccoli, percorrendo parte della Ciclabile Puccini.
Arrivati al Lago di Massaciuccoli, visiteremo l'Oasi Lipu e consumeremo il nostro pranzo a sacco.
Dopo il nostro pranzo , saliremo a visitare le rovine della Villa Romana per poi fare ritorno a Lucca.
Itinerario facile.
Prenotazione entro: Venerdì 7 Aprile
Richiedi maggiori informazioni:
Marcello 393358790116
info@emotionsadventure.com
www.emotionsadventure.com
www.emotionsadventure.com/cicloturismo.html
Dal 22 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018
TUTTI I GIORNI CIASPOLATE DIURNE E NOTTURNE ALLA DOGANACCIA E ABETONE CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI |
2 Dicembre 2017
Ciaspolata alla Doganaccia ore 09,230 2 Dicembre 2017 ** Ciaspolando con la Luna Piena & Cena in Rifugio - Doganaccia 3 Dicembre 2017 ** Ciaspolata alla Doganaccia ore 09,30 8 Dicembre 2017 ** Ciaspolata alla Doganaccia 09,30 10 Dicembre 2017 ** Ciaspolata alla Doganaccia 09,30 26 Dicembre Smaltiamo il Natale 2017 Ciaspolata con ritrovo alla Doganaccia ore 09,30 € 25,00 Richiedi maggiori dettagli sull' eventi . Tutte l' escursioni saranno confermate al raggiungimento di minimo 6 persone |